Nuovo ciclo di incontri sulle certificazioni aziendali con CNA Treviso

L’impegno verso obiettivi come quelli della sostenibilità ambientale, sociale e della parità di genere inizia ormai ad essere imprescindibile. Molte delle principali certificazioni, infatti, pur non essendo obbligatorie, sempre più spesso vengono richieste da banche e fornitori per attestare il proprio modello organizzativo o i passi compiuti verso la sostenibilità. Le certificazioni schiudono quindi diversi vantaggi, che vanno da un miglior rating bancario alle maggiori opportunità in occasione di appalti, gare, bandi di finanziamento, e non solo.
Negli eventi in programma andremo quindi ad approfondire le principali certificazioni aziendali e tutte le relative opportunità ad esse connesse. In occasione del primo appuntamento, interverrà anche Accredia, l’Ente unico nazionale di accreditamento.
Gli incontri si terranno dalle 20.30 alle 22 presso la sede di CNA territoriale di Treviso, in Viale della Repubblica 154.
Programma incontri
Lunedì 23 ottobre 2023 – Certificazione qualità ISO 9001
Interventi:
Luca Frare, presidente CNA territoriale di Treviso – Saluti
Mattia Panazzolo, direttore di CNA territoriale di Treviso – Il sistema delle certificazioni
Accredia – Il significato delle certificazioni nella crescita aziendale
Marco Rosina, consulente di Scuadra – Il percorso aziendale per ottenere le certificazioni qualità ISO 9001, esempi di successo
Lunedì 30 ottobre 2023 – Certificazione ambiente e sicurezza 14001 | 45001
Interventi:
Andrea Colleoni, responsabile Ufficio Ambiente e Sicurezza CNA territoriale Treviso – Introduzione generale alle certificazioni ambiente e sicurezza
Soalaghi – L’importanza delle certificazioni nel sistema degli appalti
Paolo Golfetto e Mirko Dalle Donne, consulenti di Scuadra – L’integrazione di sistemi come strategia per il mantenimento delle certificazioni con storie di successo aziendali
Lunedì 6 novembre 2023 – Certificazioni ESG – Sostenibilità delle organizzazioni, sviluppo sostenibile dal punto di vista economico, ambientale, sociale e di governance aziendale
Interventi:
Enrico Foffani, responsabile Sviluppo Mestieri – Saluti
Enrico Moro, presidente CNA Comunicazione e Stampa – Introduzione generale alle certificazioni ESG
Sviluppo Artigiano – L’attuale sistema di certificazione per le micro e piccole imprese
Marco Rosina, consulente di Scuadra – I KPI nel sistema di certificazione ESG e casi di successo nelle aziende del territorio
Lunedì 13 novembre 2023 – Certificazione parità di genere
Interventi:
Ilaria Pempinella, presidente Comitato per l’Imprenditoria femminile (CID) di CNA territoriale di Treviso
Gloria Spagnolo, coordinatrice Comitato per l’Imprenditoria femminile (CID) di CNA territoriale di Treviso – Introduzione generale alle certificazioni ESG
Tiziana Botteon, Consigliera di Parità della Provincia di Treviso – Saluti istituzionali e introduzione al lavoro della Consigliera di Parità
Università di Modena – Il contesto socio economico in cui si concretizza la prassi
Arianna Pozzebon, consulente di Scuadra – I percorsi aziendali per raggiungere i KPI nella micro e piccola impresa con casi di successo
Articoli Correlati
NIS 2: scade il termine per la registrazione al Portale ACN
Scadono i termini per i soggetti tenuti a essere compliant al decreto NIS 2
NIS2 e Cybersecurity – Webinar Gratuito
Iscriviti gratuitamente per conoscere tutte le informazioni
Direttiva NIS2 sulla Cybersecurity: cosa cambia per la tua azienda
Scopri come deve adeguarsi la tua azienda
Whistleblowing D.Lgs 24/2023: la nuova normativa per le aziende pubbliche e private
È entrata in vigore la nuova legge: come adeguarsi