I nostri servizi

Strategia e Posizionamento Competitivo

Costruire la propria strategia significa definire le scelte relative alle risorse da impiegare e alle azioni da intraprendere a livello produttivo, commerciale, amministrativo, finanziario, organizzativo e di posizionamento competitivo affinché l’azienda possa raggiungere i propri obiettivi.

La corretta strategia consente all’azienda di distinguersi ed affermarsi sul mercato sotto diversi aspetti, come ad esempio i volumi di vendita, il margine, la quota di mercato o la riconoscibilità del marchio.

Per poter sviluppare la strategia, un’azienda deve prima conoscere se stessa (vision, mission, controllo di gestione, contabilità analitica, processi, risorse, …) e poi il mercato in cui opera o intende operare (quali sono i competitor, quali sono le dinamiche commerciali, tassi di crescita e di sviluppo, pressione normativa, …). Quando il contesto e l’obiettivo finale sono sufficientemente chiari è possibile costruire un Piano Strategico.

Il Piano Strategico deve essere:

  • sufficientemente chiaro per tutte le aree e tutte le persone aziendali in modo che tutti conoscano le proprie priorità;
  • misurabile negli obiettivi, nei tempi e nelle responsabilità, per poter consentire un controllo adeguato dell’avanzamento;
  • adeguatamente semplice e flessibile in modo da permettere all’azienda di adeguarlo ai continui mutamenti del contesto ed alla luce dei risultati ottenuti;

Quando può essere utile?

Definire gli Obiettivi

Quando è necessario definire obiettivi concreti e misurabili, individuando i diversi livelli di priorità.

Obiettivi Comuni

Quando il personale aziendale deve essere allineato verso un obiettivo comune.

Scelte

Quando è necessario verificare la bontà delle scelte fatte.

Risultati

Quando i risultati non sono quelli previsti e pertanto è necessario rivedere e modificare la strategia.

Cosa puoi ottenere?

Analisi del Bilancio

Un’analisi del bilancio e degli indicatori di performance dei principali competitor.

Analisi del Mercato

Un’analisi del mercato in cui opera l’azienda.

Analisi dei Punti di Forza e di Debolezza

Un’analisi dei punti di forza e di debolezza dell’azienda.

Vision

La visione futura dell’azienda.

Elementi Strategici

L’individuazione degli elementi strategici su cui lavorare per il futuro.

Impostazione Organizzativa

La corretta impostazione organizzativa per crescere.

I casi studio

L’esperienza di un’azienda di distribuzione di accessori per la meccanica

Strategia aziendale e posizionamento competitivo

Abbiamo analizzato i dati delle performance aziendali, confrontato i dati dei principali competitor e le loro tendenze di sviluppo, i punti di forza e debolezza dell’organizzazione fino a definire la strategia aziendale di miglioramento

I casi studio

L’esperienza di un’azienda chimica per la pelle

Strategia aziendale e analisi del rischio e del contesto

Abbiamo analizzato il contesto in cui opera l’azienda e i rischi collegati, per definire la strategia di sviluppo ed i principali aspetti di miglioramento su cui lavorare.

I casi studio

L’esperienza di un’azienda chimica per la pelle

Strategia aziendale e analisi del rischio e del contesto

Abbiamo analizzato il contesto in cui opera l’azienda e i rischi collegati, per definire la strategia di sviluppo ed i principali aspetti di miglioramento su cui lavorare.

Il team Scuadra per il servizio di strategia e posizionamento competitivo

Consulente del lavoro; Pianificazione e controllo in ambito economico e finanziario
Scopri di più
Organizzazione e risorse umane. Riservatezza delle informazioni.
Scopri di più
Pianificazione e controllo di gestione, analisi economico-finanziarie, strategia aziendale
Scopri di più
Pianificazione e controllo, Lean management, Contabilità Industriale
Scopri di più
Pianificazione e controllo, Organizzazione aziendale, Lean Management
Scopri di più

Alcuni libri per approfondire il lean management?

Costruiamo qualcosa insieme

I nostri consulenti sono pronti ad ascoltare ogni tua richiesta.