All’interno del progetto POR FESR 2014-2020 la Regione Veneto ha messo a disposizione diversi fondi per progetti di formazione che abbiano come finalità quella di accompagnare le aziende e i lavoratori nel processo di cambiamento.
Il bando si divide in 4 linee, di seguito descriveremo le prime due linee che interessano le aziende che sono:
Linea 1 “imprese che cambiano”, rivolto alle aziende che introducono strategie innovative, nuovi modelli di business, innovazioni di prodotto o di processo utili a favori i processi di sviluppo aziendale per rispondere alle esigenze del mercato per le seguenti linee tematiche: smart agrifood, sustainable living, smart manufacturing, creative industries.
Linea 2 “Imprese smart”, per le aziende che intendono elaborare o sperimentare modelli organizzativi flessibili in grado di armonizzare i luoghi e i tempi di vita-lavoro.
Per le linee descritte è prevista una dotazione finanziaria pari a 8 milioni.
DESTINATARI
Sia per la linea 1 e 2 i destinatari sono le aziende: imprenditori, lavoratori/trici, liberi professionisti. Le proposte progettuali devono avere un valore complessivo non inferiore euro 20.000,00 e non superiore euro 120.000,00.
BENEFICI
I piani formativi possono essere aziendali o interaziendali. Le imprese possono presentare esclusivamente progetti monoaziendali.
MODALITA’ E TERMINI
La domanda di partecipazione dovrà avvenire tramite l’applicativo SIU della Regione Veneto che dovrà avvenire entro le ore 13.00 del 15 ottobre 2018. I progetti dovranno poi essere avviati entro 30 giorni dalla comunicazione del finanziamento e la durata degli stessi non potrà essere superiore a 15 mesi.
Per informazioni scrivere a info@scuadra.it