Home 5 Legale 5 NIS 2: scade il termine per la registrazione al Portale ACN

NIS 2: scade il termine per la registrazione al Portale ACN

Il 28 febbraio scade il termine per la Registrazione al Portale ACN in Adempimento alla Normativa NIS2, recepita in Italia con il D.Lgs. 138/2024.

Questa normativa introduce misure per rafforzare la cybersecurity nel settore pubblico e privato: riguarda quindi molte delle realtà imprenditoriali di svariati settori, non solo italiane ma anche europee.

Stante la novità legislativa e la mancanza di precedenti, stiamo registrando numerose difficoltà da parte delle aziende dal punto di vista pratico e applicativo: l’ACN ci aiuta ad interpretare la disciplina, ma abbiamo ancora poche risposte e la norma è in divenire. Diventa essenziale quindi intercettare tutti gli aggiornamenti e le norme di dettaglio che nei prossimi mesi verranno adottati.

La tua azienda è tenuta ad adempiere alla normativa NIS 2?

La prima cosa da approfondire è se la tua società presenta i requisiti dimensionali, territoriali e svolge le attività ricomprese nell’alveo dei soggetti tenuti ad essere compliant alla NIS 2.

La risposta si trova nel D.lgs. 138/2024 e nei suoi allegati. La norma non è immediata, quindi il consiglio è di farsi supportare da un professionista, ad esempio un giurista o un avvocato esperto in IT Law.

Una volta definito se la tua azienda è tenuta a mettersi in regola, dovrai organizzarti per strutturare tutto il sistema procedurale e di attività all’interno della tua realtà, prestando attenzione al fatto che non si tratta di adempimenti solamente a carico del reparto informatico.

La prossima scadenza

28 febbraio 2025: Scadenza per la registrazione di tutti i soggetti inclusi nell’ambito di applicazione del decreto NIS2 nel portale ACN (che sta per Autorità per la Cybersicurezza Nazionale)

Modalità di registrazione

La registrazione avviene tramite il Portale dei Servizi ACN, previa designazione di un punto di contatto (potrebbe servirti la redazione di una delega).

Il processo si articola in tre fasi:

  1. Censimento del punto di contatto.
  2. Associazione del punto di contatto al soggetto.
  3. Compilazione della dichiarazione NIS.

Sanzioni

La mancata registrazione entro i termini previsti comporta sanzioni amministrative pecuniarie fino allo 0,1% del fatturato annuo mondiale del soggetto.

Importanza della registrazione

La registrazione consente all’ACN di censire i soggetti operanti nei settori NIS2, fornendo supporto nell’implementazione degli obblighi e monitorando la conformità.

Per maggiori informazioni o supporto, contattaci a info@scuadra.it o chiamaci allo 0423 496792.

Articoli Correlati

Hai bisogno di assistenza?

Contattaci per parlare con un esperto!