Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti promuove un Bando che mira ad incentivare il rinnovo e l’adeguamento tecnologico del parco veicolare, l’acquisizione di beni strumentali per il trasporto intermodale, nonché favorire sia iniziative di collaborazione e di aggregazione fra le imprese del settore.
 
SOGGETTI BENEFICIARI 
 
I beneficiari del presente Bando sono le imprese di autotrasporto merci per conto di terzi attive in Italia, regolarmente iscritte al Registro elettronico nazionale e all’Albo degli autotrasportatori di cose per conto terzi.
 
INTERVENTI E SPESE AGEVOLABILI 
 
Acquisto (nuovo di fabbrica) anche  mediante locazione finanziaria di:
  • autoveicoli;
  • rimorchi e semirimorchi;
  • casse mobili;
  • rimorchi e semirimorchi porta casse;

TIPOLOGIA DI CONTRIBUTO 

Il contributo massimo concedibile per singolo beneficiario è di € 700.000,00. 
L’entità del contributo, varia a seconda della tipologia di beni che si intende acquisire.
 
PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA 
 
Le domande di contributo si possono presentare fino al 15 Aprile 2018.
  
NOTE sulla tipologia di INVESTIMENTI FINANZIABILI:
 
A. Acquisizione, anche mediante locazione finanziaria, di autoveicoli, nuovi di fabbrica, adibiti al trasporto di merci di massa complessiva a pieno carico pari o superiore a 3,5 ton a trazione alternativa a metano CNG, gas naturale liquefatto LNG e elettrica (Full Electric) nonche’ per l’acquisizione di dispositivi idonei ad operare la riconversione di autoveicoli per il trasporto merci a motorizzazione termica in veicoli a trazione elettrica, ai sensi dell’art. 36 del regolamento (CE) n. 651/2014 della Commissione del 17 giugno 2014

B. Radiazione per rottamazione di veicoli pesanti di massa complessiva a pieno carico pari o superiore a 11,5 ton, con contestuale acquisizione di veicoli nuovi di fabbrica conformi alla normativa euro VI di massa complessiva a pieno carico pari o superiore a 11,5 ton, ai sensi di quanto previsto dall’art. 10, commi 2 e 3, del regolamento (CE) n. 595/2009 del Parlamento europeo e del Consiglio del 18 giugno 2009.

 C. Acquisizione anche mediante locazione finanziaria, di rimorchi e semirimorchi, nuovi di fabbrica, per il trasporto combinato ferroviario rispondenti alla normativa UIC 596-5 e per il trasporto combinato marittimo dotati di ganci nave rispondenti alla normativa IMO, dotati di dispositivi innovativi volti a conseguire maggiori standard di sicurezza e di efficienza energetica nonche’ per l’acquisizione di rimorchi e semirimorchi o equipaggiamenti per autoveicoli specifici superiori a 7 ton allestiti per trasporti in regime ATP, rispondenti a criteri avanzati di risparmio energetico e rispetto ambientale, ai sensi di quanto previsto dagli articoli 17 e 36 del regolamento (CE) n. 651/2014 della Commissione del 17 giugno 2014.

 D. Acquisizione, anche mediante locazione finanziaria, di casse mobili e rimorchi o semirimorchi porta casse ai sensi di quanto previsto dall’art. 36 del regolamento (CE) n. 651/2014 della Commissione del 17 giugno 2014.

 

Per maggiori dettagli, contattaci a info@scuadra.it