Al fine di sostenere le PMI e le reti di imprese nell’intraprendere una strategia di internazionalizzazione, il Ministero dello Sviluppo Economico ha pubblicato le modalità per la richiesta e concessione dei “Voucher per l’internazionalizzazione” (10 milioni di euro le risorse stanziate).

Obiettivi:
Si tratta di un contributo a fondo perduto (sotto forma di voucher), ovvero un sostegno economico a copertura di servizi erogati per almeno 6 mesi a tutte quelle PMI che intendono guardare ai mercati oltreconfine attraverso una figura specializzata (il cd. Temporary Export Manager o TEM) con lo scopo di studiare, progettare e gestire processi e programmi su mercati esteri.

Soggetti beneficiari:
I soggetti beneficiari sono le micro, piccole e medie imprese (PMI) costituite in forma di società di capitali, anche in forma cooperativa, e le Reti di imprese tra PMI, che abbiano conseguito un fatturato minimo di 500 mila euro in almeno uno degli esercizi dell’ultimo triennio. Tale vincolo non sussiste nel caso di Start-up iscritte nella sezione speciale del Registro delle imprese, di cui art. 25 comma 8 L.179/2012).

Caratteristiche beneficio:
Il beneficio si concretizza in singoli voucher a fondo perduto di 10mila euro per l’inserimento in azienda di un temporary export manager per almeno sei mesi; a fronte di un cofinanziamento da parte dell’impresa di almeno 3mila euro (il costo complessivo sostenuto dall’impresa per il servizio deve essere, pertanto, di almeno 13mila euro).
L’azienda deve rivolgersi ad una Società fornitrice dei servizi scegliendola tra quelle inserite nell’ apposito elenco presso il Ministero, che sarà pubblicato entro il giorno 1 settembre 2015.

Modalità operative:
Di seguito una sintesi degli “step” che le aziende devono effettuare per la richiesta:

  1. a partire dalle ore 10.00 del 1 settembre 2015, le imprese interessate potranno registrarsi tramite la procedura informatica resa disponibile nel sito internet del Ministero (www.mise.gov.it).
  2. dalle ore 10.00 del 15 settembre 2015 le imprese, acquisita la password di accesso con la procedura di registrazione, potranno avviare e completare le fasi di compilazione della domanda di accesso alle agevolazioni.
  3. le istanze di accesso finalizzate e firmate digitalmente dovranno essere presentate esclusivamente online a partire dalle ore 10.00 del 22 settembre 2015 e fino al termine ultimo delle ore 17.00 del 2 ottobre 2015.

Il Ministero procederà all’assegnazione dei Voucher secondo l’ordine cronologico di ricezione delle domande e nei limiti delle risorse disponibili, tenuto conto delle riserve e della sussistenza dei requisiti di ammissibilità.

Per ulteriori informazioni inviare una email a info@scuadra.it