Avete appena terminato la riunione con i vostri più stretti collaboratori, la telefonata con un cliente importante o state programmando le ultime cose da fare per la fiera che inizia tra pochi giorni, il tempo scorre veloce e voi cercate di non sprecarlo ma ecco che qualcuno di inatteso si presenta in azienda…

Rete Scuadra, in collaborazione con Tiziana Pradolini, commercialista esperta di difesa tributaria e Nicoletta Maragno, attrice esperta in coaching e comunicazione, propone una conferenza dedicata a quali comportamenti e strategie adottare durante un accertamento fiscale.

L’evento sarà replicato in 3 serate diverse dove, da “spettatori rilassati”, potrete assistere all’analisi delle fasi di un accertamento fiscale durante la quale, per ogni fase, vi viene mostrato e spiegato come comportarvi.

La conferenza prende il nome da un divertente film diretto da Steno che accompagnerà le varie tappe dell’analisi.

Programma:

16.30 Apertura lavori

Introduzione
Strategie e comportamenti da adottare in fase di verifica.

Prima fase
L’inizio della verifica: la verifica inizia prima di entrare in azienda.
L’ingresso dei verificatori: obblighi preliminari e atteggiamenti comportamentali.

Seconda fase: il momento della verifica
Linee guida generali.
Regole base della comunicazione
Cosa dire e come dirlo durante il contraddittorio.
Il linguaggio non verbale in situazioni di emergenza.

Terza fase: chiusura della verifica
Il verbale di accertamento.
Gestione delle emozioni in condizioni di stress.

Presentazione di Scuadra e del servizio di assistenza mirata agli accertamenti fiscali.

19.00 Chiusura della conferenza

Sedi e calendario previsto

19 giugno – Bassano del Grappa (VI) – presso la sala formazione in via Marco Sasso, 19.

26 giugno – Istrana (TV) – presso la sala Cà Celsi in via Nazario Sauro, 38

03 luglio – Schio (VI) – presso la sala formazione in via Lago di Costanza, 35A.

La conferenza è gratuita e i posti sono limitati. Per partecipare è consigliata l’iscrizione inviando una mail a info@scuadra.it