Formazione finanziata per tematiche green o economia circolare
Avviso 4/2023 Fondimpresa
Per le aziende iscritte a Fondimpresa che abbiano intrapreso nel 2023 progetti o interventi di trasformazione green o di economia circolare e che abbiano necessità di avviare degli interventi formativi in azienda è in apertura un bando molto interessante che finanzia questo tipo di percorsi.
I progetti intrapresi devono riguardare l’introduzione di nuove strategie, prodotti, processi o software oppure che apportino un notevole miglioramento di quelli già esistenti e che richiedono, in una o più fasi della realizzazione, la formazione del personale interessato.
Ciascuna attività formativa finanziata deve avere una durata da 60 a 100 ore e deve essere destinata ad almeno 4 partecipanti.
Formazione finanziata Fondimpresa per green e circular economy
Alcuni esempi di potenziali ambiti di interesse finanziati dall’Avviso 4/2023 di Fondimpresa:
- Digitalizzazione/Dematerializzazione Documentale
- CARBON FOOTPRINT
- ISO 50001
- Procedure di DIAGNOSI ENERGETICA
- Efficientamento e monitoraggio
- Formazione e consulenza certificazione EMAS
- ECOLABEL
- EPD
- ISO 14021
Fondimpresa: attenzione ai fondi in scadenza!
Ricordiamo alle aziende iscritte a Fondimpresa che potrebbero avere alcune risorse aziendali in scadenza a fine anno: in questo caso va attivato al più presto un piano formativo per non perdere i fondi accumulati. Contattaci per valutare assieme la miglior soluzione per non lasciarle scadere.
Il supporto di Scuadra Agevola
L’area di finanza agevolata di Scuadra individua tutti gli strumenti finanziari a disposizione per le aziende tra bandi, agevolazioni e contributi pubblici che possono essere di supporto all’attività di impresa. Esistono molti fondi istituzionali a supporto dello sviluppo aziendale ma non sono facilmente accessibili: Scuadra aiuta le aziende a richiedere e ottenere i giusti fondi e finanziamenti in base alle reali necessità dell’azienda, utilizzando al meglio tutte le risorse disponibili. Per un’analisi di fattibilità e per capire se la tua azienda può rientrare tra i beneficiari di questo avviso, contatta il team di finanza agevolata. Per la sede di Castelfranco Veneto (TV): Alberto Sgarbossa asgarbossa@scuadra.it – Per la sede di Schio (VI): Nicola Marchesini nmarchesini@scuadra.it
Articoli Correlati
NIS 2: scade il termine per la registrazione al Portale ACN
Scadono i termini per i soggetti tenuti a essere compliant al decreto NIS 2
NIS2 e Cybersecurity – Webinar Gratuito
Iscriviti gratuitamente per conoscere tutte le informazioni
Direttiva NIS2 sulla Cybersecurity: cosa cambia per la tua azienda
Scopri come deve adeguarsi la tua azienda
Whistleblowing D.Lgs 24/2023: la nuova normativa per le aziende pubbliche e private
È entrata in vigore la nuova legge: come adeguarsi