Vi ricordiamo la scadenza per il modello OT24, i dettagli dell’agevolazione di seguito.
L’Inail ha pubblicato il nuovo modello OT 24 e le linee guida per richiedere la riduzione del tasso Inail per l’anno 2019.
BENEFICIARI
Le aziende operative (da almeno due anni) che, nel corso del 2018, hanno investito o investiranno in attività di miglioramento delle condizioni di sicurezza e di igiene nei luoghi di lavoro. L’azienda deve indicare nel modulo di domanda gli interventi di miglioramento delle condizioni di sicurezza e di igiene nei luoghi di lavoro che ha attuato nell’anno solare precedente a quello di presentazione della domanda in aggiunta a quelli previsti dalla normativa in materia.
REQUISITI
Nel Modello OT24 gli interventi si presentano articolati nelle seguenti quattro sezioni:
A Interventi di carattere generale
B Interventi di carattere generale ispirati alla responsabilità sociale
C Interventi trasversali
D Interventi settoriali generali E Interventi settoriali.
Ad ogni intervento è attribuito un punteggio. Per poter accedere alla riduzione del tasso medio di tariffa è necessario aver effettuato interventi tali che la somma dei loro punteggi sia pari almeno a 100.
L’Istituto individua per ogni intervento la documentazione che ritiene probante l’attuazione dell’intervento dichiarato; entro il 28 febbraio 2019, la documentazione probante deve essere presentata unitamente alla domanda.
Per richiedere la riduzione l’azienda dovrà superare positivamente gli accertamenti riguardanti gli obblighi contributivi e assicurativi, all’osservanza delle norme di prevenzione infortuni e di igiene del lavoro e all’ attuazione di interventi di miglioramento delle condizioni di sicurezza e di igiene dei luoghi di lavoro.
BENEFICIO
La riduzione del tasso medio di tariffa è determinata in relazione al numero dei lavoratori:
Lavoratori/anno |
% riduzione premio |
Fino a 10 lavoratori |
28% |
Da 11 a 50 lavoratori |
18% |
Da 51 a 200 lavoratori |
10% |
Oltre 200 lavoratori |
5% |
SCADENZA DEI TERMINI
La domanda va inviata entro il 28 febbraio 2019 utilizzando il modello OT 24.