Inail mette a disposizione Euro 249.406.358,00 suddivisi in 5 Assi di finanziamento secondo le modalità di cui all’Avviso pubblico Isi 2017.
Viene quindi confermato, anche per il 2018, il contributo a fondo perduto per gli interventi di miglioramento per la salute e la sicurezza sul lavoro.
Destinatari:
destinatarie del finanziamento sono le imprese, anche individuali, ubicate in ciascun territorio regionale e iscritte alla Camera di commercio, industria, artigianato e agricoltura.
Dettagli dell’agevolazione:
si tratta di un contributo in conto capitale pari al 65% delle spese ammissibili con i seguenti limiti:
- 130.000,00 euro per i progetti di investimento, di adozione dei modelli organizzativi e di responsabilità sociale, di riduzione dei rischi da movimentazione manuale dei carichi e bonifica dell’amianto
- 50.000,00 euro per i progetti delle imprese che operano nel settore della ceramica e del legno
- 60.000,00 euro per i progetti delle imprese operanti nel settore dell’agricoltura
Le spese devono essere riferite a progetti avviati a partire dal 01/06/2018; gli interventi, invece, dovranno essere realizzati entro 12 mesi dalla data di comunicazione di ammissibilità del contributo.
Spese ammissibili:
- progetti di investimento riguardanti la riduzione dei rischio: rumore, chimico, vibrazioni meccaniche, biologico, caduta dall’alto, infortunistico, sismico (i rischi devono essere riscontrabili dal DVR)
- progetti per l’adozione di modelli organizzativi e di responsabilità sociale
- progetti per aziende del settore legno e ceramica: rischio di esposizione a polveri, infortunistico – meccanico, da movimentazione manuale dei carichi
- progetti per aziende del settore agricolo: acquisto o noleggio con patto di acquisto di trattori agricoli o forestali e/o macchine agricole o forestali
Modalità di presentazione:
Le domande devono essere presentate in modalità telematica. Dal 19/04/2018 e fino alle ore 18.00 del 31/05/2018 le imprese potranno verificare il raggiungimento della soglia di ammissibilità pari a 120 punti. A partire dal 07/06/2018 le imprese che hanno superato il suddetto punteggio potranno accedere al sito per ottenere il codice utili ai fini dell’invio della domanda; la data e l’orario di apertura dello spostello per l’invio della domanda on-line sarà pubblicata a partire dal 07/06/2018.
Per ulteriori informazioni inviare una email a info@scuadra.it