Inail: riduzione del tasso inail 2018
L’Inail ha pubblicato il nuovo modello OT 24 e le linee guida per richiedere la riduzione del tasso Inail per l’anno 2018.
Le aziende che effettuano miglioramenti per la sicurezza ed igiene del luogo di lavoro secondo gli obblighi di legge possono richiedere all’Inail la riduzione del tasso medio della tariffa di prevenzione.
BENEFICIARI
Le aziende operative (da almeno due anni) che, nel corso del 2017, hanno investito o investiranno in interventi di miglioramento delle condizioni di sicurezza e di igiene nei luoghi di lavoro
REQUISITI
Gli interventi migliorativi per la sicurezza ed igiene del luogo di lavoro secondo gli obblighi di legge sono classificati sulla base di un punteggio e per poter usufruire della riduzione, occorre aver effettuato interventi per un punteggio minimo pari a cento.
Oltre al punteggio minimo i datori di lavoro devono essere in possesso dei seguenti requisiti:
- rispetto degli accordi e dei contratti collettivi nazionali e regionali, territoriali o aziendali, e degli altri obblighi di legge;
- inesistenza, a carico del datore di lavoro o del dirigente responsabile, di provvedimenti amministrativi o giurisdizionali per violazioni in materia di tutela delle condizioni di lavoro (cd. “cause ostative”);
- possesso del certificato DURC attestante la regolarità contributiva nei confronti di INAIL e INPS.
- regolarità in materia di prevenzione infortuni ed igiene del lavoro.
Entro 120 giorni dalla domanda verrà comunicato al Datore di lavoro, tramite Posta Elettronica Certificata, l’esito della richiesta.
La riduzione è valida solo per l’anno nel quale è stata presentata la domanda, e viene applicata direttamente dall’azienda in sede di versamento del premio dovuto in quell’anno.
MISURA DELLA RIDUZIONE
l’ agevolazione prevede una riduzione dei premi nelle seguenti misure:
dimensioni aziendali |
percentuale riduzione premio |
fino a 10 lavoratori |
28%; |
da 11 a 50 lavoratori |
18%; |
da 51 a 200 lavoratori |
10%; |
oltre 200 lavoratori |
5% . |
SCADENZA DEI TERMINI
La domanda va inviata entro il 28 febbraio 2018 utilizzando il modello OT 24.