Rete Scuadra e Rete Linfa, all’interno del percorso “Conoscere, Condividere, Competere“, propongono il workshop:

“LEAN QUALITY: un approccio innovativo per utilizzare efficacemente i sistemi di gestione”
venerdì 27 ottobre dalle ore 16.00 alle 18.00
presso la sala consiliare del Palazzo della Loggia (2° piano) in Piazza Castello, 55 – NOALE (VE)

L’obiettivo dell’incontro sarà quello di condividere con imprenditori e responsabili di funzione una “nuova via” di approccio ai sistemi di gestione utilizzando strumenti e principi LEAN in un’ottica di miglioramento e arricchimento per l’azienda.

Vi riconoscete in questi “aspetti”?

  • Il sistema di gestione che avete già non vi dà alcun vantaggio, anzi è solo un’ulteriore fonte di impegno;
  • Ottenere la certificazione vi darebbe una spinta commerciale ma non volete complicare l’attività in azienda;
  • Dovete aggiornare il vostro Sistema Qualità alla nuova norma.

Durante il workshop saranno illustrati i principi del “Lean Quality” che unisce le novità introdotte dalla nuova edizione delle norme UNI EN ISO (qualità e ambiente) con i principi del “LEAN management” mettendo in evidenza:

  • I punti di forza dell’applicazione congiunta dei principi ISO e LEAN;
  • Gli strumenti LEAN che si possono utilizzare per applicare efficacemente un sistema di gestione ed ottenere un reale miglioramento.

Programma:

Ore 16.00 – Accoglienza partecipanti

Ore 16.15 – Marco Rosina e Carlo Ghedin

–    Illustrazione metodo “Lean Quality” per la certificazione e aggiornamento di un sistema ISO
–    Novità delle nuove norme
–    Lean Tools per incrementare l’efficacia del sistema di gestione

Ore 17.50 Conclusioni

Ore 18.00 Aperitivo

La partecipazione è gratuita, si prega di dare conferma della presenza compilando il seguente MODULO o comunicando i propri dati a info@scuadra.it