Venerdì 12 maggio 2017, Scuadra in collaborazione con Latterie Vicentine S.C.A., organizza un nuovo importante evento all’interno del percorso “Conoscere, Condividere, Competere“, dal titolo:
“L’innovazione nelle PMI: genio o regolatezza?”
venerdì 12 maggio dalle ore 14.30 alle 18.00
presso la sede dell’azienda F.lli PAGIUSCO
Via Chiesa Nord, 5 – Bressanvido (VI)
Un appuntamento denso di interventi, con la partecipazione del prof. Stefano Biazzo, Docente di Gestione dell’Innovazione e di Organizzazione e Misura delle Prestazioni dell’Università di Padova, affronteremo il tema dell’innovazione su due fronti complementari: quali sono le abilità che distinguono gli imprenditori innovativi e quali sono le caratteristiche che rendono un’azienda sistematicamente innovativa.
La partecipazione al Workshop è gratuita.
Si prega di dare conferma della presenza compilando il seguente MODULO o comunicando i propri dati a info@scuadra.it
Programma:
Ore 14.10 – Accoglienza partecipanti
Ore 14.30 – Indirizzi di saluto
Intervista della giornalista Marina Grasso a Scuadra sul programma della giornata e sulla scelta del tema
Ore 14.45 – L’imprenditore innovativo – slide disponibili qui
Le caratteristiche dell’imprenditore innovativo
prof. Stefano Biazzo
Ore 15.30 – Caso azienda Vismec – slide disponibili qui
Case history: Vismec Srl
Ore 16.00 – Pièce teatrale
L’innovazione “Fai da me”
Trigeminus compagnia teatrale
Ore 16.30 – L’azienda innovativa – slide disponibili qui
Le caratteristiche dell’azienda sistematicamente innovativa
prof. Stefano Biazzo
Ore 17.10 – Caso azienda Pagiusco – slide disponibili qui
Case history: Azienda Fratelli Pagiusco
Ore 17.15 – Dibattito finale e chiusura dei lavori
Considerazioni finali
Visita aziendale e rinfresco
L’evento sarà coordinato da Marina Grasso, giornalista che per un pomeriggio presterà la propria arte alla causa del management.