Con il DL 83/2014 per i servizi ricettivi è possibile utilizzare il credito d’imposta per investire nella digitalizzazione della proprie strutture. Lo stanziamento posto dal Governo è di 220 milioni di euro per il periodo dal 2014 al 2019. Le richieste saranno prese in esame in base alla data di invio e in base a tale data saranno anche ripartiti i finanziamenti.

Da lunedì 9 gennaio 2017 ha preso avvio la fase preparatoria di compilazione dell’istanza mentre scatterà il 25 febbraio 2016 il prossimo click day per richiedere ed ottenere il Bonus Alberghi.

CONTRIBUTI

Credito di imposta del 30% per un massimo di 12.500 euro

DESTINATARI

Le imprese del settore turismo che svolgono attività rientranti nella Divisione 55 (Alloggio) della classificazione ATECO 2007.
Sono, inoltre, interessati le agenzie di viaggi ed i tour operators specializzati nel turismo “incoming”, appartenenti rispettivamente alla divisione 79.11.00 e 79.12.00 della classificazione ATECO 2007 qualora, applicando il nuovo studio di settore WG78U approvato con decreto del Ministro dell’economia e delle finanze 22 dicembre 2015, risultino appartenere ai Cluster 2 (“agenzie con attività di organizzazione specializzate in turismo incoming”) e 7 (“agenzie intermediarie specializzate in turismo incoming”).
A tali imprese è riservato non più del 10% degli stanziamenti annui disponibili.

SPESE AMMISSIBILI

Spese sostenute tra il 1° gennaio 2014 e il 31 dicembre 2016 per

Impianti wi-fi

(per mettere a disposizione

dei propri clienti un servizio gratuito di velocità di connessione

pari ad almeno 1 Megabit/s in download)

acquisto e installazione di modem/router;

 

dotazione di hardware per la ricezione del servizio mobile (antenne terrestri, parabole, ripetitori di segnale);

 

SITI WEB OTTIMIZZATI PER IL SISTEMA MOBILE

acquisto di software e applicazioni;

programmi per la

vendita diretta di servizi e pernottamenti e la distribuzione sui

canali digitali

acquisto software;

acquisto hardware (server, hard disk);

 

SPAZI PROMOZIONALI E PUBBLICITA’

contratto di fornitura spazi web e pubblicità on-line;

SERVIZI DI CONSULENZA

PER LA COMUNICAZIONE ED IL MARKETING DIGITALE

contratto di fornitura di prestazioni e di servizi;

STRUMENTI PER LA PROMOZIONE DIGITALE DI PROPOSTE E OFFERTE PER L’OSPITALITA’ DI PERSONE CON DISABILITA’

contratto di fornitura di prestazioni e di servizi;

acquisto di software;

FORMAZIONE DEL TITOLARE E DEL PERSONALE

contratto di fornitura di prestazioni e di servizi (docenze e tutoraggio).

DOMANDA

Due sono le fasi della domanda, che va presentata in via telematica al portale del Mibac:

  • Fase preparatoria, nella quale il legale rappresentante dell’impresa deve registrarsi e attivare la pratica. Questa prima fase va dalle ore 10 del 9 gennaio 2017 alle 16 del 27 gennaio 2017.
  • Fase di invio dell’istanza, che perfezione la procedura, corredando la richiesta con l’attestazione di effettività delle spese sostenute, a decorrere dal cosiddetto “click day” fissato a partire dalle ore 10 del 2 febbraio 2017 che si concluderà alle ore 16 del 3 febbraio 2017.

A seguito dell’invio dell’istanza è rilasciata una ricevuta con indicazione della data e dell’ora di acquisizione dei documenti, valida per la definizione della graduatoria nel rispetto dell’ordine cronologico di arrivo.

Per ogni richiesta d’informazioni potete scriverci a info@scuadra.it