BENEFICIARI

PMI aventi sede in Italia, regolarmente iscritte nel Registro delle Imprese.

 

BENEFICIO

L’agevolazione consta in un contributo in conto capitale (per la realizzazione di progetti di valorizzazione di un disegno/modello singolo o multiplo) nella misura massima dell’80% delle spese ammissibili e nei limiti degli importi sotto indicati relativi alle diverse fasi progettuali:

a. fase di produzione, l’importo massimo è di 65.000,00 €.

b. fase di commercializzazione, l’importo massimo è di 15.000,00 €.

 

SPESE AMMISSIBILI /CARATTERISTICHE DEL BENEFICIO

Il progetto può prevedere alternativamente la Fase 1 o la Fase 2 o entrambe.

Fase 1 – Produzione

Spese ammesse:

– ricerca sull’utilizzo dei nuovi materiali;

– realizzazione di prototipi e stampi;

– consulenza tecnica relativa alla catena produttiva;

– consulenza legale relativa alla catena produttiva;

– consulenza specializzata nell’approccio al mercato (strategia, marketing, vendita, comunicazione).

 Fase 2 – Commercializzazione

Spese ammesse:

– consulenza specializzata nella valutazione tecnico-economica del disegno/modello e per l’analisi di mercato, ai fini della cessione o della licenza del titolo di proprietà industriale;

– consulenza legale per la stesura di accordi di cessione della titolarità o della licenza del titolo di proprietà industriale;

– consulenza legale per la stesura di eventuali accordi di segretezza.

 

MODALITA’ DI RICHIESTA

Le domande di agevolazione, corredate del progetto di valorizzazione del disegno/modello e dei preventivi di spesa devono essere presentati a partire dal giorno 02 marzo 2016 esclusivamente online, attraverso la piattaforma informatica.