Incentivi alle imprese per realizzazione di interventi in materia di salute e sicurezza sul lavoro.

BENEFICIARI

Imprese italiane, anche individuali, con unità produttive attive ubicate su tutto il territorio nazionale; con i seguenti requisiti:

  • in regola con gli obblighi contributivi di cui al Documento Unico di Regolarità Contributiva (D.U.R.C.);
  • non devono aver ottenuto il provvedimento di ammissione al contributo per uno degli Avvisi pubblici INAIL 2012, 2013 o 2014;
  • non aver ottenuto il provvedimento di ammissione al finanziamento per il Bando FIPIT 2014;
  • non aver chiesto, né ricevuto, altri contributi pubblici sul progetto oggetto della domanda ma è compatibile con gli interventi pubblici di garanzia sul credito;
  • rispettare i limiti imposti dal regolamento europeo sugli aiuti di stato “de minimis”.

BENEFICIO

Contributo a fondo perduto pari al 65% delle spese totali; il contributo non potrà essere inferiore a 5.000,00 € e fino a 130.000,00 €.

SPESE AMMISSIBILI

  1. Progetti di investimento volti al miglioramento delle condizioni di salute e sicurezza dei lavoratori (es.ristrutturazione o modifica degli ambienti di lavoro, installazione e/o sostituzione di macchinari ecc.)
  2. Investimenti per l’adozione di modelli organizzativi e di responsabilità sociale (es. adozione di sistemi di gestione della salute e sicurezza sul lavoro (SGSL), OHSAS 18001:07; modello organizzativo e gestionale ex D.Lgs 231/01 ecc)
  3. Progetti di bonifica da materiali contenenti amianto

Le spese ammesse a contributo devono essere riferite a progetti non realizzati e non in corso di realizzazione alla data del 5 maggio 2016 e dovranno concludersi entro 12 mesi dalla comunicazione di esito positivo.

MODALITA’ DI PRESENTAZIONE

Richiesta del contributo mediante procedura telematica sul sito INAIL.