UNIQUALITY Veneto, in collaborazione con KHC Know How Certification,  organizza il prossimo 10 Aprile 2015 presso Viest Hotel di Vicenza un evento tecnico dedicato all’applicazione e ai benefici del risk management in azienda.

Obiettivi: sviluppare consapevolezza degli eventi-rischio; sviluppare un modello di gestione del rischio applicabile alle PMI; indicare possibili forme di mitigazione e spiegare come metterle in atto; innescare e gestire con continuità queste azioni nel tempo. 

Destinatari: titolari d’azienda, risk manager, responsabili dei sistemi di gestione.

 

Il workshop è gratuito ed i posti sono limitati. Per scaricare la brochure clicca qui.

Per accedere al seminario è obbligatoria la registrazione: iscrizione on line

 

Programma dell’incontro:

 

8.45 Registrazione e Apertura lavori

9.00 Angelo Freni – (Presidente Uniquality, Lead Auditor Certificato e responsabile di schemi KHC)

“Certificazione delle Competenze, dei Sistemi di Gestione e Asseverazione del Modello Organizzativo per la Sicurezza e la Compliace Aziendale”

9.15 Marco Rosina – (Coordinatore Art. Prov. Uniquality Treviso)

“Introduzione alle trattazioni sui rischi aziendali”

9.30 Emanuele Testolin – (Ref. Area UniPrivacy per il Veneto)

“Rischi relativi alla gestione dei sistemi informativi: privacy; security; disponibilità; integrità e confidenzialità dei dati; protezione Know – how aziendale”

9.50 Stefano Filippi – (Coordinatore Art. Prov. Uniquality Belluno e Ref. Area UNISAFETY per il Veneto)

“Rischi legati alla salute e sicurezza nei luoghi di lavoro”

10.00 Marco Rosina – (Coordinatore Art. Prov. Uniquality Treviso)

“Rischio di mancata produzione e delivery; Rischio mercati e paese; Rischio di processo e rischio economico e finanziario”

10.20 Anna Chiara Rossi – (Coordinatore Art. Reg. Uniquality Veneto – Quality Senior Consultant KHC)

“Rischi nei processi organizzativi e di gestione del personale; Rischi di mancata compliance”

10.45 – 11.00 Cofee Break

11.00 Nicola Ronconi – (Referente ANTHEA S.p.A.)

“Risk Management e trasferimento del rischio al mercato assicurativo – intervento tecnico ed esperienze in campo”

11.30 Anna Chiara Rossi – (Coordinatore Art. Reg. Uniquality Veneto – Quality Senior Consultant KHC)

“Un modello per la gestione operativa del rischio nelle PMI”

12.00 Marco Rosina – (Coordinatore Art. Prov. Uniquality Treviso)

“Costruzione ed attivazione del Piano Strategico – Operativo per la gestione dei rischi”

12.30 Tavola rotonda fra relatori e Question Time

12.50 Angelo Freni – (Presidente Uniquality, Lead Auditor certificato e Responsabile di schemi KHC)

“Obiettivi futuri KHC – UNIQUALITY”

13.00 Chiusura lavori