Quanto è importante che le imprese coinvolgano i collaboratori nel miglioramento delle attività e nel raggiungimento dei propri obiettivi (strategia)?

Tale domanda, che in passato non pareva così centrale nelle dinamiche aziendali, sta trovando sempre più riscontro in questo momento storico dove per emergere in un mercato aggressivo e competitivo si deve porre grande attenzione alla capacità organizzativa ed al miglioramento continuo all’interno dell’ impresa.
In altre parole, le aziende devono creare valore attraverso le persone, coinvolgendole nella propria strategia, condividendo obiettivi aziendali ed individuali, definendo chiaramente ruoli e mansioni, pianificando la crescita professionale, valutando le competenze e le attività dei singoli in corso d’anno, applicando dei sistemi incentivanti coerenti con l’organizzazione, etc etc.
E’ facile intuire come l’aspetto economico, seppur importante, non sia la leva principale su cui agire.

A supporto di quanto sopra, si riporta una indagine condotta da una società americana per la gestione del personale (BambooHR) su un campione di c.a. 1000 dipendenti; tale indagine mirava a comprendere quali sono i veri motivi per cui i dipendenti lasciano il lavoro.
Si potrebbe pensare che molto abbia a che fare con il denaro, ma…
Ecco di seguito alcuni risultati dell’indagine.

A. Perché le persone lasciano il lavoro:

Come si evince dal grafico l’aspetto economico si posiziona al terzo posto; al primo posto si posiziona la possibilità di crescere all’interno dell’azienda mentre al secondo posto si trova l’equilibrio tra vita e lavoro.

B. Le 5 principali problematiche sul luogo di lavoro:

Quanto sopra mette invece in evidenza quali sono i principali conflitti con titolari e colleghi:
1. la mancanza di fiducia da parte del direttivo;
2. la disponibilità richiesta oltre gli orari di lavoro
3. il rapporto negativo con i colleghi e la mancanza di collaborazione
4. l’essere ripresi solo per gli errori
5. la mancanza di flessibilità

Per ulteriori dettagli all’indagine:
http://talent.linkedin.com/blog/index.php/2014/08/top-workplace-deal-breakers-you-should-know-about-infographic

Ricordiamo che alcuni di questi aspetti verranno discussi il prossimo 20/11/2014 nel workshop gratuito dal titolo: Le aziende sono quello che “sanno”

presso la sala formazione di Analisi srl & Scuadra (via Lago di Costanza 35/a, Schio) dalle 16.30 alle 18.30.