Leggere e interpretare la Centrale Rischi della Banca d'Italia
Scopri come richiedere e analizzare il report
Destinatari del corso
I destinatari sono tutti i collaboratori aziendali con funzioni amministrative e finanziarie.
Durata e svolgimento
La durata del corso è di 8 ore suddivise in 4 lezioni frontali (fruibili anche da remoto) alle quali si sommano 2 ore di affiancamento nell’interpretazione delle casistiche aziendali.
Il corso si svolgerà presso la sede Scuadra di Schio al quale potranno partecipare un massimo di 6 partecipanti per ciclo di incontri.
Programma didattico
Il corso prevede una prima parte teorica volta a trasferire determinate competenze e conoscenze e una seconda parte dedicata ad esercitazioni pratiche.
Conoscenze che verranno acquisite:
Funzionamento complessivo del sistema Centrale Rischi Banca d’Italia: i flussi di andata e di ritorno delle informazioni
Obblighi di censimento e segnalazione da parte delle Banche
Soggetti segnalanti e Soggetti segnalati
I diversi prospetti della Centrale Rischi: analitico e sintetico
Le segnalazioni inframensili
I crediti per cassa: rischi autoliquidanti, a revoca e a scadenza
Le sofferenze in Centrale Rischi
I crediti di firma
Le variabili di classificazione
Alcuni consigli per una completa lettura e per il miglioramento dei dati
Casi studio ed esercitazioni pratiche
Abilità conseguite:
Richiedere autonomamente il prospetto della Centrale Rischi a Banca d’Italia, sottoscrivendo eventualmente anche l’abbonamento annuale
Essere in grado di leggere e comprendere tutti i dati riportati nella Centrale Rischi, facendo distinzione tra i diversi tipi finanziamento e tra le diverse garanzie prestate
Essere in grado di individuare precocemente eventuali sconfinamenti e rate scadute e/o segnalazioni a sofferenza
Instaurare un dialogo costruttivo con le Banche per adottare le opportune azioni correttive in caso di eventuali segnali di allerta e chiedere informazioni e chiarimenti relative ad eventuali informazioni discordanti
Certificazione
Al termine del corso verrà rilasciato un attestato nominativo per ciascun partecipante.