
NIS 2 e Cybersecurity
Webinar Gratuito
Scopri tutti i dettagli sulla normativa per la tua azienda
Il 17 ottobre la Direttiva NIS 2 sarà ufficialmente recepita anche in Italia: ciò porterà dei grossi cambiamenti in ambito Cybersecurity per molte aziende.
Quelle direttamente coinvolte sono infatti le Medie e Grandi Imprese, ma sono molti i casi in cui anche le Piccole (soprattutto se presenti nella lista fornitori di chi è coinvolto negli adempimenti) dovranno allinearsi alla normativa.
Il tema è ampio e l’impatto sulle aziende non è da sottovalutare: per questo il 30 settembre, dalle 17 alle 18.30, abbiamo organizzato un webinar gratuito dedicato a rispondere a tutti i dubbi e a fornirti tutte le informazioni concrete di cui puoi avere bisogno.
Scopriremo insieme:
- Cos’è la Direttiva NIS 2 e quali sono i suoi pilastri fondamentali
- Chi è coinvolto negli adempimenti, comprese tutte le eccezioni e le particolarità
- Quali sono gli obblighi a cui adempiere
- Cosa succede se la tua azienda ha dei fornitori o se è nella lista fornitori di chi è direttamente coinvolto
- NIS 2 e ISO 27001 – 27002: come si intrecciano le due norme
- Domande e risposte
Il webinar sarà tenuto dall’Avvocato Maddalena Trento, specializzata in IT Law, e Marco Rosina, Consulente senior specializzato in Organizzazione e Risk Management, del team di Scuadra.
Articoli Correlati
L’importanza della Privacy: Dettagli che fanno la differenza
Privacy, firma digitale, consensi da spuntare ma cosa succede se l’informativa privacy presentata all’utente è sbagliata?
Un nuovo software in azienda: a cosa si deve prestare attenzione nel contratto di acquisto?
Il mondo oramai ruota in formato digitale. La digitalizzazione, l’industria 4.0, l’informatizzazione: termini diventati di uso comune in tutte le aziende, anche nelle più piccole, anche grazie agli incentivi fiscali di questi ultimi anni. Nei reparti produttivi, ma...
Rating di legalità
Di seguito vi riproponiamo il tema del Rating di legalità; lo consideriamo un tema importante in quanto possedere il rating di legalità porta notevoli vantaggi, soprattutto nell'assegnazione di risorse finanziarie e/o preferenza nelle graduatorie di ammissione a...