“Abitudine e cambiamento. Due parole che tra di loro sembrano antipodi eppure, se si sa come fare, anche il cambiamento può diventare abitudine”. Con questo concetto Luciano Attolico ha esordito nel Webinar che noi di Scuadra abbiamo avuto il piacere di seguire, nel desiderio costante di informarci e formarci.

Qualsiasi azienda è sottoposta all’evoluzione dell’ambiente che la circonda e riceve continui stimoli esterni, politici e sociali, rendendo così necessario un cambiamento. Un cambiamento che può spaventare e sopraffare, se non si hanno gli strumenti giusti per affrontarlo.

Come mai cambiare risulta così difficile?

Perché l’uomo è biologicamente progettato per resistere ai cambiamenti e per ripristinare l’equilibrio di partenza, come spiega il concetto di omeostasi. Anche quando questo equilibrio si rivela controproducente. È un meccanismo inconscio, una pulsione innata che porta a contrastare il cambiamento, a combatterlo.

Il cervello umano, che quando si tratta di cambiare non è un grande complice, è inoltre portato a giustificare le proprie azioni per assecondare questa resistenza.

 

Quante volte ci troviamo ad utilizzare la scusa del “non ho tempo”? “Dovrei fare attività fisica ma… non ho tempo”, “Vorrei tanto leggere quel libro ma non ho un attimo di tempo!”, “Se solo potessi stare di più con la mia famiglia… eppure il tempo mi manca proprio!”.

Questa rappresenta una delle più classiche forme di resistenza al cambiamento. Il tempo sembra non bastare mai, eppure cosa cambierebbe se dedicassimo solamente l’1% della nostra giornata ad una di queste attività? 15 minuti al giorno che in una settimana diventano quasi 2 ore dedicate a quello che desideriamo!

E stiamo parlando di un piccolissimo 1%…

Cambiare quindi non è facile, ma neanche impossibile.

È fondamentale avere le giuste le armi per far fronte alla lotta contro questa resistenza, come impavidi soldati.

L’obiettivo che ci poniamo come Scuadra è di fornire alle nostre aziende le strategie e gli strumenti per fronteggiare gli ostacoli che il cambiamento pone, guidandole in un percorso di crescita ed innovazione.