Finanziamenti a Tasso Zero e Contributi a Fondo Perduto fino al 25% del programma di investimento a supporto di progetti finalizzati all’Innovazione, alla Digitalizzazione e alla Transizione green.
Beneficiari
Possono accedere all’agevolazione le PMI, e i Lavoratori Autonomi in possesso dei seguenti requisiti principali:
- Avere un codice Ateco 2007 che rientra in quelli elencati dal Bando come ammissibili
- Essere regolarmente iscritte al Registro Imprese, anche con lo stato di “Impresa Inattiva”
- Non essere classificate come “Imprese Attive” da più di tre anni dalla data di presentazione della domanda di agevolazione
- Essere nel pieno e libero esercizio dei propri diritti e non essere sottoposte a procedure concorsuali o di liquidazione
- Avere la sede operativa presso la quale si svolgerà il Programma di Investimento localizzata nella Regione Veneto
- Non essere classificabile come impresa in difficoltà ai sensi dell’articolo 2 punto 18) del Regolamento 651/2014
- Presentare una situazione di regolarità contributiva
Ammontare del contributo
L’agevolazione consiste in un finanziamento completamente a Tasso Zero di durata compresa tre 36 e 84 mesi. Decorsi 36 mesi dall’erogazione del finanziamento, sarà possibile convertire una quota del debito in una Sovvenzione a Fondo perduto che sarà concessa sotto forma di sconto sulla rate residue di capitale ancora da rimborsare secondo la decorrenza del piano di ammortamento.
La quota di contributo a fondo perduto sarà pari al 15% nel caso di imprese di dimensione Piccola e pari al 10% nel caso di Media Impresa. Le percentuali fisse sopra indicate potranno essere incrementate in base ad una serie di criteri di premialità (tra cui assunzione di nuovo personale, qualifica di impresa giovanile e/o femminile..), fino ad arrivare a una quota di fondo perduto pari al 25% nel caso di piccole imprese.
I Progetti di Investimento dovranno essere avviati successivamente alla data di presentazione della domanda di agevolazione e dovranno essere rispettare i seguenti limiti:
- Linea A: Minimo: 20.000 € – Massimo 75.000 € – Linea rivolta a PMI e Professionisti
- Linea B: Minimo: 20.000 € – Massimo 150.000 € – Linea rivolta a PMI selezionate dai “Soggetti Qualificati” a seguito di un percorso di formazione e accompagnamento
Spese ammesse
I Programmi di Investimento dovranno essere riferiti alle seguenti tipologie di spesa riguardanti beni materiali, immateriali e servizi, rientranti nelle seguenti categorie:
- Acquisto e installazione di macchinari, impianti produttivi, hardware, attrezzature tecnologiche e arredi
- Acquisto di software e licenze d’uso, realizzazione siti web e sistemi di e-commerce
- Acquisto o registrazione di marchi, brevetti, licenze, know how, disegni e modelli di utilità
- Spese per la consulenza finalizzata all’ottenimento di certificazioni e per il relativo rilascio da parte di Organismi Accreditati
- Spese per opere murarie e di impiantistica, compresi gli impianti a fonti rinnovabili fino ad un massimo del 20% del programma di investimento
- Spese per campagne di marketing sia tradizionali che digitali fino ad un massimo del 10% del programma di investimento
Modalità di presentazione
La domanda dovrà essere presentata in modalità telematica tramite l’apposito applicativo informatico tramite il soggetto finanziatore.
Tempistiche
Le domande potranno essere presentate continuativamente essendo l’agevolazione concessa sulla base di una procedura valutativa a sportello.
L’istruttoria delle richieste di agevolazione saranno esaminate secondo l’ordine cronologico di ricezione.
Finanziamenti a Tasso Zero e Contributi a Fondo Perduto fino al 25% del programma di investimento a supporto di progetti finalizzati all’Innovazione,alla Digitalizzazione e alla Transizione green.
Il Team Finanza Agevolata è a disposizione per qualsiasi informazione aggiuntiva e per una valutazione di fattibilità costi/benefici del vostro progetto di spesa.
Per maggiori informazioni
Siamo a disposizione per supportarvi nella valutazione dell’opportunità e nella predisposizione della domanda.
agevola@scuadra.it oppure 0423.496.792.
oppure compila il form sottostante