Servizio di assistenza e supporto nella presentazione della pratica all’ACGM al fine di richiedere l’attribuzione del rating di legalità.
Beneficiari
Servizio di assistenza e supporto nella presentazione della pratica all’ACGM al fine di richiedere l’attribuzione del rating di legalità. Il rating di legalità è stato istituito dall’art. 5-ter del decreto-legge n. 1/2012 al fine di promuovere l’introduzione di principi etici nei comportamenti aziendali.
L’attribuzione del rating richiede il rispetto di elevati standard di legalità da parte delle imprese e misura, premiandola, una gestione aziendale trasparente, etica e virtuosa. Il rating promuove una competizione basata sui meriti, favorendo il rispetto delle regole e il miglioramento degli standard qualitativi da parte delle imprese che operano sul mercato.
Le imprese in possesso del rating di legalità possono godere di benefici nell’accesso a risorse e opportunità in ambito sia pubblico che privato.
Possono richiedere l’attribuzione del rating le imprese (sia in forma individuale che societaria) che soddisfano cumulativamente i seguenti requisiti:
- sede operativa in Italia;
- fatturato minimo di due milioni di euro nell’esercizio chiuso nell’anno precedente a quello della domanda;
- iscrizione nel registro delle imprese da almeno due anni alla data della domanda;
- rispetto degli altri requisiti sostanziali richiesti dal Regolamento.
Il rating di legalità viene riconosciuto attraverso l’attribuzione di un punteggio, compreso tra un minimo di una e un massimo di tre “stelle”, che costituisce un indicatore sintetico del rispetto di elevati standard di legalità ed etici da parte delle imprese.
Il rating di legalità ha durata di due anni dal rilascio ed è rinnovabile su richiesta.
Le imprese in possesso del rating di legalità possono godere di benefici nell’accesso a risorse e opportunità in ambito sia pubblico che privato.
Il Team Finanza Agevolata è a disposizione per qualsiasi informazione aggiuntiva.
Per maggiori informazioni
Siamo a disposizione per supportarvi nella valutazione dell’opportunità e nella predisposizione della domanda.
agevola@scuadra.it oppure 0423.496.792.
oppure compila il form sottostante