Fondo perduto per le imprese del settore tessile, moda e accessori

Contributi a fondo perduto fino al 50% per le PMI operanti nei settori tessile e della moda che vogliano intraprendere dei progetti di investimento volti ad attuare la doppia transizione digitale ed ecologica.

Beneficiari

Possono accedere all’agevolazione le Imprese costituite sotto forma di società di capitali, operanti sull’intero territorio nazionale che rispettino i seguenti requisiti:

  • Essere qualificabili come Imprese di Piccola (e Micro) o Media dimensione
  • Operare nel settore tessile, moda e accessori, ovvero avere un codice attività primario (Ateco) che corrisponde ad uno di quelli previsti dal Bando
  • Essere regolarmente iscritte al Registro delle Imprese e risultare attive
  • Essere in contabilità ordinaria e aver approvato almeno due bilanci

Ammontare del contributo

L’agevolazione è concessa sotto forma di contributo a fondo perduto fino al 50% delle spese ammissibili e comunque per un importo non superiore a € 60.000.

Spese ammesse

Le spese ammissibili all’agevolazione sono inerenti a investimenti relativi a percorsi di sviluppo volti a favorire la transizione digitale ed ecologica dei processi produttivi e/o dei servizi i prodotti offerti.

In particolare le spese ammissibili al contributo riguardano:

  • attività di formazione del personale dipendente volta all’acquisizione o al consolidamento di competenze rilevanti ai fini del percorso di sviluppo delineato dall’impresa medesima
  • implementazione di una o più tecnologie abilitanti finalizzate a favorire lo sviluppo dei processi aziendali o i prodotti innovativi: cloud computing, big data e analytics, intelligenza artificiale, blockchain, robotica avanzata e collaborativa, manifattura additiva e stampa 3D, Internet of Things, realtà aumentata, soluzioni di manifattura avanzata, piattaforme digitali per condivisione di competenze, sistemi di tracciabilità digitale della filiera produttiva
  • ottenimento di certificazioni di sostenibilità ambientale in cui rientrano le principali certificazioni di prodotto certificazioni di processo il cui elenco completo è riportato all’Articolo 5 del Bando.
  • servizi di analisi di Life Cycle Assessment (LCA)

Modalità di presentazione

Le domande di agevolazione dovranno essere presentate tramite l’apposita proceduta telematica messa a disposizione da Invitalia dalle ore 12:00 del 11/12/2024 alle ore 12:00 del 31/01/2025.

Tempistiche

Il Soggetto Gestore entro 60 giorni dal termine ultimo previsto per la presentazione delle domande, procede con la pubblicazione dell’ordine di valutazione delle domande.

Ai fini della formazione dell’ordine di valutazione il Soggetto Gestore terrà conto di una serie di parametri economico-finanziari stabiliti dal Bando.

In seguito alla pubblicazione dell’ordine di valutazione delle domande il Soggetto Gestore avvierà le attività istruttorie che dovranno concludersi entro 60 giorni con la pubblicazione del provvedimento di concessione.

Contributi a fondo perduto fino al 50% del progetto di investimento e per un importo massimo pari a 60.000 € per le PMI operanti nei settori tessile e della moda volti a finanziare progetti di investimento finalizzati alla doppia transizione digitale ed ecologica.

Il Team Finanza Agevolata è a disposizione per qualsiasi informazione aggiuntiva e per una valutazione di fattibilità costi/benefici del vostro progetto di spesa.

Per maggiori informazioni

Siamo a disposizione per supportarvi nella valutazione dell’opportunità e nella predisposizione della domanda.
agevola@scuadra.it oppure 0423.496.792.

oppure compila il form sottostante