Fondo Nuove Competenze 2025

Supporto alle aziende per la formazione dei propri lavoratori per l’acquisizione di competenze per la transizione digitale ed ecologica,

Ammontare del contributo

La dotazione complessiva per il bando 2025 ammonta a 730 milioni, come di seguito ripartiti a livello territoriale:

  • € 225.943.198,04 alle Regioni più sviluppate (Emilia Romagna, Friuli Venezia Giulia, Lazio, Liguria, Lombardia, Piemonte, Province autonome di Bolzano e Trento, Toscana, Valle d’Aosta, Veneto);
  • € 39.928.825,74 alle Regioni in transizione (Abruzzo, Marche, Umbria);
  • € 464.127.976,21 alle Regioni meno sviluppate (Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna, Sicilia).

La quota di finanziamento restante, pari a 1 milione di euro, proviene dalle risorse del decreto-legge 152/2021, articolo 10 bis, convertito con modificazioni dalla legge 233/2021, ed è destinata al bonus per le imprese che prevedano la formazione di disoccupati da assumere con contratto stagionale.

Le aziende per partecipare devono sottoscrivere accordi collettivi di rimodulazione dell’orario di lavoro finalizzati a percorsi formativi di accrescimento delle competenze del proprio personale. Il costo del progetto formativo è definito sulla base dei costo del lavoro del personale che sarà inserito in formazione.

Modalità di presentazione

Presentazione della domanda di contributo attraverso il portale del proprio fondo interprofessionale di appartenenza.

Tempistiche

Il bando aprirà il prossimo 10 febbraio e le aziende possono inviare richiesta fino al 10 aprile 2025.

Il bando supporta le imprese italiane che vogliono formare i propri lavoratori e lavoratrici con l’acquisizione di competenze volte a gestire i processi di transizione digitale ed ecologica, secondo le sfide che le aziende devono affrontare in ottica di maggiore sostenibilità ambientale, efficientamento energetico e di innovazione dei processi.

Il Team Finanza Agevolata è a disposizione per qualsiasi informazione aggiuntiva e per una valutazione di fattibilità costi/benefici del vostro progetto di spesa.

Per maggiori informazioni

Siamo a disposizione per supportarvi nella valutazione dell’opportunità e nella predisposizione della domanda.
agevola@scuadra.it oppure 0423.496.792.

oppure compila il form sottostante