Contributo per la transizione digitale ed ecologica delle imprese esportatrici

Finanziamento a tasso agevolato con possibile quota a fondo perduto del 10% per sostenere le imprese che intendono effettuare investimenti per l’innovazione digitale o per la transizione ecologica nonché investimenti produttivi generici per il rafforzamento della solidità patrimoniale, a beneficio della loro competitività sui mercati internazionali.

Beneficiari

Il bando è rivolto a tutte le imprese, e in particolare alle Micro, Piccole e Medie Imprese, iscritte nel registro delle imprese e in stato di attività, che:

  • abbiano una sede legale e sede operativa in Italia
  • essere nel pieno e libero esercizio dei proprio diritti e regolarmente costituita e iscritta nel registro delle imprese
  • alla data di presentazione della domanda, avere depositato presso il Registro imprese almeno due Bilanci relativi a due Esercizi completi precedenti alla presentazione della Domanda
  • soddisfare uno dei due seguenti requisiti alla data di presentazione della Domanda:
    – avere un Fatturato export pari ad almeno il 10% dell’ultimo Bilancio;
    – oppure, in alternativa essere una PMI produttiva, con un Fatturato export pari ad almeno il 3% dell’ultimo Bilancio, e:
    a) far parte di una filiera produttiva di almeno 2 imprese clienti (con contratti di fornitura stipulati da almeno 12 mesi dalla presentazione della Domanda);
    oppure
    b) avere almeno il 10% del proprio fatturato totale (voce A1 del conto economico) realizzato complessivamente verso una o più Imprese clienti esportatrici con codice Ateco produttivo ciascuna delle quali realizzi direttamente un Fatturato Export pari ad almeno il 3%.

Ammontare del contributo

L’importo massimo dell’Intervento Agevolativo che l’Impresa Richiedente può chiedere è pari al minore tra:

  • euro 500.000 se Micro Impresa o euro 2.500.000 se PMI
  • oppure il 20% dei ricavi risultanti dall’ultimo Bilancio (voce A1 del conto economico) per domande fino a euro 150.000 oppure il 35% dei ricavi medi risultanti dagli ultimi due Bilanci (voce A1 del conto economico), per domande superiori a euro 150.000

Spese ammesse

Risultano aperte sei linee di intervento agevolativo, per una dotazione complessiva di 4 miliardi da parte di Simest:

 

  1. Transizione Digitale o Ecologica: finanziamento dedicato alle imprese che intendano effettuare investimenti per l’innovazione digitale o per la transizione ecologica nonché investimenti produttivi generici per il rafforzamento della solidità patrimoniale, a beneficio della loro competitività sui mercati internazionali.
  2. Inserimento Mercati: finanziamento per le imprese che intendano realizzare programmi di inserimento sui mercati internazionali, attraverso l’apertura di una propria struttura in un Paese estero; oppure che intendano rafforzare la propria presenza su mercati già presidiati, attraverso il potenziamento della propria struttura o del personale sul posto.
  3. Certificazioni e Consulenze: finanziamento riservato alle imprese che intendano realizzare progetti di internazionalizzazione, innovazione tecnologica, digitale o ecologica, tramite il supporto esclusivo di società di consulenza, od ottenere certificazioni di prodotto, brevetti, per la tutela di diritti di proprietà intellettuale, di certificazioni di sostenibilità e innovazione tecnologica.
  4. Fiere ed Eventi: finanziamento dedicato alle imprese che intendano partecipare, anche in Italia, a fiere, mostre, eventi e missioni imprenditoriali o di sistema, di carattere internazionale, anche virtuali, per la promozione di beni e servizi prodotti in Italia o a marchio italiano.
  5. E-commerce: finanziamento per le imprese che intendano sviluppare il proprio commercio elettronico in Paesi esteri per beni e servizi prodotti in Italia o con marchio italiano, attraverso la creazione o il miglioramento di una piattaforma propria, o di un proprio spazio dedicato su una piattaforma di terzi.
  6. Temporary Manager: finanziamento riservato alle imprese che intendano avvalersi temporaneamente di figure professionali specializzate per la realizzazione di progetti di internazionalizzazione, innovazione tecnologica, digitale o ecologica.

Modalità di presentazione

Invio domanda attraverso procedura a portale Simest con apposite credenziali.

Tempistiche

Misura aperta fino ad esaurimento fondi.

  • Bando a copertura nazionale
  • Termine di ultimazione: non successivo a 12/24 mesi dalla data del provvedimento di concessione delle agevolazioni (a seconda della linea agevolativa)
  • Kit necessario: Spid / firma digitale / Durc regolare / Analisi dimensionale
  • Spese effettuabili successivamente all’ottenimento del Decreto di concessione
  • Potrebbe essere richiesta una garanzia in base al proprio scoring MCC

Il team finanza agevolata è a disposizione per qualsiasi informazione aggiuntiva e per una valutazione di fattibilità costi/benefici del vostro progetto di spesa.

Per maggiori informazioni

Siamo a disposizione per supportarvi nella valutazione dell’opportunità e nella predisposizione della domanda.
agevola@scuadra.it oppure 0423.496.792.

oppure compila il form sottostante