Camera di Commercio di Verona – Incentivi per l’Internazionalizzazione

Fondo perduto fino al 40% delle spese ammissibili sugli investimenti per favorire l’avvio o lo sviluppo del commercio internazionale delle MPMI della Provincia di Verona.

Beneficiari

Possono partecipare le MPMI che soddisfino i seguenti requisiti:

  • avere sede legale e/o unità locale in Provincia di Verona
  • Non trovarsi in stato di difficoltà finanziaria
  • Essere in regola con il pagamento del diritto annuale

Non possono partecipare le imprese che hanno ottenuto la concessione del contributo per il Bando Internazionalizzazione nel 2024, a prescindere dall’effettiva percezione dello stesso (fatta eccezione per coloro che risultano in condizione sospensiva per esaurimento fondi).

Ammontare del contributo

L’ agevolazione consiste in un contributo pari al 40% delle spese ammissibili, e comunque per un importo massimo pari a:

  • € 12.000 € per la partecipazione in forma singola per gli investimenti relativi all’utilizzo in impresa di un temporary export manager o digital export manager;
  • € 8.000 € per la partecipazione in forma singola se tra gli investimenti non risulta l’utilizzo di un temporary export manager o di un digital export manager;
  • € 12.000 per impresa fino ad un importo complessivo di 72.000 € per la partecipazione in forma aggregata per gli investimenti relativi all’utilizzo in impresa di un temporary export manager o digital export manager;
  • € 8.000 per impresa fino ad un importo complessivo di € 48.000 € per la partecipazione in forma aggregata se tra gli investimenti non risulta l’utilizzo di un temporary export manager o di un digital export manager;

Gli importi sopra indicati potranno essere maggiorati qualora l’impresa richiedente risponda ai requisiti di impresa giovanile o femminile.

Spese ammesse

  • Acquisizione da società di servizi di temporary export manager (TEM) e di digital export manager (DEM) di servizi professionali di accompagnamento ai processi di internazionalizzazione di impresa per il tramite di TEM, nonché per l’inserimento nell’impresa di personale specializzato in export management (EM) mediante contratto di lavoro subordinato o contratto di collaborazione coordinata e continuativa
  • Ottenimento o rinnovo delle certificazioni di prodotto necessarie all’esportazione nei Paesi esteri o a sfruttare determinati canali commerciali (es. GDO)
  • Realizzazione di spazi espositivi (compreso il noleggio, la quota di partecipazione/iscrizione, l’allestimento, l’interpretariato, il servizio di hostess, il trasporto dei prodotti e l’eventuale assicurazione)

Potranno essere ammesse le spese fatturate a partire dal 01/07/2025 fino al 30/06/2026.

Modalità di presentazione

Le domande dovranno essere presentate secondo l’apposita procedura telematica prevista dal bando.

L’ordine di precedenza nella graduatoria è determinato dai seguenti criteri di priorità:

  • Ammontare crescente dell’investimento ammesso a contribuzione
  • Iscrizione nell’elenco “Rating di Legalità”
  • Numero decrescente dei componenti dell’aggregazione (nel caso di presentazione della domanda di imprese aggregate)

Tempistiche

  • Apertura: 9 giugno 2025, ore 9:00
  • Chiusura: 23 giugno 2025, ore 16:00

La rendicontazione delle spese dovrà essere effettuata esclusivamente in modalità telematica entro e non oltre il 31 Luglio 2026.

Bando per un contributo a fondo perduto fino al 40% delle spese ammissibili sugli investimenti per favorire l’avvio o lo sviluppo del commercio internazionale.

Kit necessario: Spid / Firma digitale / Durc regolare / Analisi dimensionale

Il team di Scuadra Agevola è a disposizione per qualsiasi informazione aggiuntiva e per una valutazione di fattibilità costi/benefici del vostro progetto di spesa.

 

Per maggiori informazioni

Siamo a disposizione per supportarvi nella valutazione dell’opportunità e nella predisposizione della domanda.
agevola@scuadra.it oppure 0423.496.792.

oppure compila il form sottostante