Partecipazione a fiere: fondo perduto per le PMI – 2025

Il contributo è concesso sotto forma di “buono” fino ad un massimo di € 10.000 per la partecipazione ad una manifestazione e/o evento fieristico di rilievo internazionale tra quelle dell’elenco Excel qui disponibile, approvato dalla Conferenza delle regioni e delle province autonome.

Beneficiari

I beneficiari di questo bando sono tutte le PMI italiane.

Ammontare del contributo

Il contributo ottenibile può arrivare fino al 50% della spesa sostenuta, fino ad un contributo massimo di € 10.000.

Spese ammesse

Sono ammissibili all’agevolazione, fino a esaurimento delle risorse disponibili per l’intervento, le spese sostenute dalle PMI per la partecipazione alle manifestazioni fieristiche, consistenti in:

  1. a) spese per l’affitto degli spazi espositivi. Oltre all’affitto degli spazi espositivi, rientrano in tale categoria le spese relative al pagamento di quote per servizi assicurativi e altri oneri obbligatori previsti dalla manifestazione;
  2. b) spese per l’allestimento degli spazi espositivi, comprese le spese relative a servizi di progettazione e di realizzazione dello spazio espositivo, nonché all’esecuzione di allacciamenti ai pubblici servizi;
  3. c) spese per la pulizia dello spazio espositivo;
  4. d) spese per la spedizione e il trasporto di campionari specifici utilizzati esclusivamente in occasione della partecipazione alle manifestazioni fieristiche, compresi gli oneri assicurativi e similari connessi, nonché le spese per i servizi di facchinaggio o di trasporto interno nell’ambito dello spazio fieristico;
  5. e) spese per i servizi di trasporto e stoccaggio dei materiali necessari e dei prodotti esposti;
  6. f) spese per il noleggio di impianti audio-visivi e di attrezzature e strumentazioni varie;
  7. g) spese per l’impiego di hostess, steward e interpreti a supporto del personale aziendale;
  8. h) spese per i servizi di catering per la fornitura di buffet all’interno dello spazio espositivo;
  9. i) spese per le attività pubblicitarie, di promozione e di comunicazione, connesse alla partecipazione alle manifestazioni fieristiche e quelle sostenute per la realizzazione di brochure di presentazione, di poster, cartelloni, flyer, cataloghi, listini, video o altri contenuti multimediali, connessi alla partecipazione alla manifestazione.

Attenzione: saranno ammesse le fatture attestanti le spese sostenute, con il relativo dettaglio. Le predette fatture devono riportare il CUP nell’apposito campo, tenuto conto delle disposizioni di cui all’articolo 5, commi 6 e 7, del decreto-legge 24 febbraio 2023, n. 13, convertito, con modificazioni dalla legge 21 aprile 2023, n. 41 e la dicitura “Agevolazioni di cui all’articolo 33 della legge n. 206 del 2023 – Progetto ID ………….. CUP ……………”.
Con riferimento ai titoli di spesa in formato elettronico, la predetta dicitura può essere apposta nell’oggetto o nel campo note.

Per le sole fatture emesse da soggetti che non siano stabiliti nel territorio dello Stato, ai sensi dell’articolo 7, comma 1, lettera d), del decreto del Presidente della Repubblica 26 ottobre 1972, n. 633, nonché per le fatture emesse prima della corretta attribuzione del CUP (rilasciato all’accettazione dell’istanza), la correlazione della spesa finanziata con l’iniziativa ammessa alle agevolazioni è verificata sulla base delle modalità che saranno rese note nell’apposita sezione dedicata allo strumento agevolativo del sito istituzionale del Ministero e del Soggetto gestore Invitalia.

Modalità di presentazione

Caricamento della domanda nel sito Invitalia a partire dal 7 ottobre e ottenimento del codice CUP da inserire nei documenti fiscali.

Graduatoria valutativa in base agli indicatori economico/finanziari dell’ultimo bilancio depositato.

La procedura assegna punteggi aggiuntivi per le imprese in possesso del Rating di Legalità e/o della Certificazione della Parità di Genere.

Il soggetto non dovrà aver partecipato alle precedenti edizioni delle manifestazioni fieristiche per cui si richiedono le agevolazioni nei precedenti 3 (tre) anni dalla data di presentazione dell’istanza.

Agevolazione erogata in regime “De minimis

Tempistiche

Il contributo può riguardare la partecipazione a una o più manifestazioni fieristiche tenutesi o da tenersi a partire dalla data di pubblicazione del decreto sul sito web istituzionale del Ministero 08 agosto 2025 e fino il 31 dicembre 2025 e può essere richiesto una sola volta da ciascun soggetto richiedente.

Contributi a fondo perduto fino a 10.000 € per la partecipazione a fiere di rilievo internazionale nel 2025 a favore delle PMI.

Il Team Finanza Agevolata è a disposizione per qualsiasi informazione aggiuntiva e per una valutazione di fattibilità costi/benefici del vostro progetto di spesa.

Per maggiori informazioni

Siamo a disposizione per supportarvi nella valutazione dell’opportunità e nella predisposizione della domanda.
agevola@scuadra.it oppure 0423.496.792.

oppure compila il form sottostante