
Generazioni in azione:
il futuro delle nostre imprese
Il workshop targato Scuadra sul Passaggio Generazionale – 10 ottobre 2024
Giovedì 10 ottobre, presso la sede di Latterie Vicentine, a Bressanvido (VI), si terrà il workshop targato Scuadra dal titolo “Generazioni in azione: il futuro delle nostre imprese”.
Il tema sarà quello del passaggio generazionale, argomento fondamentale in un territorio come il Veneto, ricco di aziende, spesso a conduzione familiare.
Relatore dell’evento sarà il professor Vladi Finotto, Docente di Business & Management presso la Facoltà di Economia e Gestione delle Imprese dell’Università Ca’ Foscari Venezia.
Saranno presenti, inoltre, diverse aziende che presenteranno i casi studio di successo delle loro realtà, proprio nell’ambito del passaggio generazionale.
L’evento inizierà alle 14.30, per concludersi alle 18: sarà poi seguito da un aperitivo di saluto con intrattenimento musicale.
Nel corso del workshop approfondiremo:
- Analisi e strategia
- Il controllo dei numeri
- Il coinvolgimento delle persone
- Le fasi operative del passaggio generazionale
- Casi studio: Emmepi Utensileria, Legatoria Favaretto, Latterie Vicentine
Sarà l’occasione perfetta per riflettere sul contesto attuale del passaggio generazionale nella nostra regione e su come procedere nel creare la giusta strategia per la propria azienda.
A contorno della giornata, momenti di intrattenimento musicale a cura del Quartetto Quartini (Matteo Marzaro, violino I – Matteo Zanatto, violino II – Michele Sguotti, viola – Giovanni Costantini, violoncello), con la conduzione di Giovanni Costantini, violoncellista, direttore d’orchestra e progettista culturale in ambito musicale.
Per saperne di più, contattaci a info@scuadra.it – 0423 496792
Articoli Correlati
Whistleblowing D.Lgs 24/2023: la nuova normativa per le aziende pubbliche e private
È entrata in vigore la nuova legge: come adeguarsi
L’importanza della Privacy: Dettagli che fanno la differenza
Privacy, firma digitale, consensi da spuntare ma cosa succede se l’informativa privacy presentata all’utente è sbagliata?
Un nuovo software in azienda: a cosa si deve prestare attenzione nel contratto di acquisto?
Il mondo oramai ruota in formato digitale. La digitalizzazione, l’industria 4.0, l’informatizzazione: termini diventati di uso comune in tutte le aziende, anche nelle più piccole, anche grazie agli incentivi fiscali di questi ultimi anni. Nei reparti produttivi, ma...
Rating di legalità
Di seguito vi riproponiamo il tema del Rating di legalità; lo consideriamo un tema importante in quanto possedere il rating di legalità porta notevoli vantaggi, soprattutto nell'assegnazione di risorse finanziarie e/o preferenza nelle graduatorie di ammissione a...