La Cciaa di Vicenza ha pubblicato un bando per le imprese (micro, piccole e medie) per promuovere la diffusione della cultura e della pratica digitale.
Di seguito una sintesi delle caratteristiche del bando.
SOGGETTI BENEFICIARI
Microimprese, le piccole imprese e le medie imprese di tutti i settori economici , aventi sede legale e/o unità locali – almeno al momento del pagamento del contributo – nella circoscrizione territoriale della Camera di commercio di Vicenza.
AMBITI DI INTERVENTO
Il presente bando intende finanziare , tramite contributi a fondo perduto, progetti di innovazione tecnologica ricadenti nelle seguenti categorie:
• Soluzioni per la manifattura avanzata
• Manifattura additiva
• Realtà aumentata e virtual reality
• Simulazione
• Integrazione verticale e orizzontale
• Industrial Internet e IoT
• Cloud
• Cybersicurezza e business continuity
• Big Data e Analytics
• Soluzioni tecnologiche digitali di filiera finalizzate all’ottimizzazione della gestione della supply chain, della logistica e della gestione delle relazioni con i diversi attori (es. sistemi che abilitano soluzioni di Drop Shipping, di “azzeramento di magazzino” e di “just in time”)
• Software, piattaforme e applicazioni digitali per la gestione e il coordinamento dei processi aziendali con elevate caratteristiche di integrazione delle attività di servizio (comunicazione intraimpresa, impresa-campo con integrazione telematica dei dispositivi on- field e dei dispositivi mobili, rilevazione telematica di prestazioni e guasti dei dispositivi on-field; incluse attività connesse a sistemi informativi e progettazione ed utilizzo di tecnologie di tracciamento (RFID, barcode, ecc))
• Soluzioni per l’applicazione e implementazione di software relative all’Intelligenza Artificiale
• Soluzioni per l’applicazione e implementazione di software relativi alla Blockchain
• Sistemi di e-commerce
• Sistemi di pagamento mobile e/o via Internet, Fintech
• Sistemi EDI, Electronic Data Interchange
• Georeferenziazione e GIS
• Tecnologie per l’in-store customer experience
• RFID, barcode, sistemi di tracking
• System integration applicata all’automazione dei processi
DOTAZIONE FINANZIARIA E INTENSITA’ DEL CONTRIBUTO
Le risorse complessivamente stanziate a disposizione dei soggetti beneficiari sono di € 280.000,00; l’intensità del contributo è pari al 50% dei costi ammissibili.
Il contributo minimo è di € 1.000,00; il contributo massimo è di € 5.000,00. Alle imprese in possesso del rating di legalità sono attribuiti ulteriori € 150,00 che si sommano al contributo spettante. E’ previsto un investimento minimo di € 2.000,00, mentre non è previsto un limite massimo per i costi sostenuti dall’impresa.
MODALITA’ E TERMINI DI PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA:
Le domande di contributo possono essere presentate a partire dalle ore 10.00 del 10 settembre 2019 fino ad esaurimento delle risorse e comunque entro e non oltre le 21.00 del 11 novembre 2019, esclusivamente in modalità telematica, con firma digitale, attraverso lo sportello Webtelemaco di Infocamere – Servizi e-gov.
Per ulteriori informazioni scrivere a info@scuadra.it