Il tema dell’internazionalizzazione per diversi motivi sta diventando un tema cruciale e per alcune realtà aziendali può rappresentare la svolta “strategica”, spesso obbligatoria.

La scelta di rivolgersi all’estero ha un impatto a livello “organizzativo” non indifferente che se non ben pianificato, organizzato e gestito può rivelarsi un problema anziché una soluzione. Questo è ancor più vero se a cogliere la sfida “estera” è una piccola media impresa dove le dimensioni aziendali non le permettono grandi investimenti.
L’evento ha quindi lo scopo di fornire le principali linee guida e le informazioni di base sull’approccio ai mercati esteri e la sua pianificazione.

Il percorso dell’incontro sarà diviso in 3 parti:

1. la progettazione preliminare:
– risorse disponibili;
– risorse necessarie;
– definizione di strategia e processo (analisi di mercato, scelta dei paesi ecc.)

2. l’implementazione:
definizione di tutte le attività che costituiscono l’avvio, ottimizzazione degli strumenti, ricerca dei leads, primo contatto, invio informazioni, trattativa e vendita.

3. il controllo e la verifica:
definizione del sistema di controllo (obiettivi, tempistiche ed indicatori)

In chiusura è previsto uno scambio di esperienze tra consulenti ed imprenditori presenti.

Il workshop si terrà nella giornata di venerdì 10 ottobre, dalle ore 15.45 alle ore 18.30, nelle sede Scuadra di BASSANO DEL GRAPPA in Via Marco Sasso, 19.

Per partecipare è sufficiente dare conferma comunicando i propri dati all’indirizzo e-mail ccc@scuadra.it