Spesso la pianificazione strategica si riduce a decidere che cosa non fare. E tuttavia continua a essere affetta da tre miti:
Mito n. 1: “la produttività sopra ogni cosa”.
Produttività significa fare cose. Pianificare strategicamente significa fare bene le cose giuste. Il che implica rinunciare a farne altre.
Mito n. 2: “strategia significa individuare quello che è “importante“.
Tutti i progetti sono importanti per qualcuno e tutte le organizzazioni hanno più progetti importanti di quanti ne possano realizzare. Il pianificatore strategico deve decidere dove concentrare gli sforzi.
Mito n. 3: “si tratta solo di dare una prospettiva”.
La riflessione strategica deve portare a decisioni applicabili. Tocca al leader definire che cosa il suo team farà e che cosa non farà, e poi attenersi a questo.
Tratto da HBR Italia.