Riduzione del premio Inail anno 2023

Beneficiari

Destinatari dei finanziamenti:
L’iniziativa è rivolta:

  • a tutte le imprese, anche individuali
  • agli enti del terzo settore limitatamente all’asse di finanziamento 2

Progetti ammessi a finanziamento:
Sono finanziabili le seguenti tipologie di progetto ricomprese in 5 Assi di finanziamento:

  • Assi di finanziamento 1.1 e 1.2: progetti di investimento e progetti per l’adozione di modelli organizzativi e di responsabilità sociale
  • Asse di finanziamento 2: progetti per la riduzione del rischio da movimentazione manuale di carichi (MMC) –
  • Asse di finanziamento  3: progetti di bonifica da materiali contenenti amianto
  • Asse di finanziamento 4: progetti per micro e piccole imprese operanti in specifici settori di attività
  • Asse di finanziamento 5: progetti per micro e piccole imprese operanti nel settore della produzione primaria dei prodotti agricoli

Ammontare del contributo

Risorse economiche destinate ai finanziamenti:
Per gli Assi 1, 2, 3 e 4 il finanziamento non supera il 65% delle predette spese, fermo restando i seguenti limiti:

  • Assi 1, 2, 3, il finanziamento complessivo di ciascun progetto non potrà essere inferiore a 5.000,00 euro né superiore a 130.000,00 euro. Non è previsto alcun limite minimo di finanziamento per le imprese fino a 50 dipendenti che presentano progetti per l’adozione di modelli organizzativi e di responsabilità sociale di cui all’allegato (Asse di finanziamento 1.2);
  • Asse 4, il finanziamento complessivo di ciascun progetto non potrà essere inferiore a 2.000,00 euro né superiore a 50.000,00 euro.

Per l’Asse 5 il finanziamento è concesso nella misura del:

  • 40% per la generalità delle imprese agricole (sub Asse 5.1)
  • 50% per giovani agricoltori (sub Asse 5.2)

e per ciascun progetto il finanziamento non potrà essere inferiore a 1.000,00 euro né superiore a 60.000,00 euro.

Modalità di presentazione

Modalità e tempistiche di presentazione della domanda:
La procedura informatica per la compilazione della domanda aprirà il 02/05/2023, le altre date verranno comunicate successivamente

Confermata la misura da parte dell’Inail, ricordiamo che il bando ISI Inail ha l’obiettivo di incentivare le imprese a realizzare progetti per il miglioramento delle condizioni di salute e di sicurezza dei lavoratori rispetto alle condizioni preesistenti, nonché incoraggiare le micro e piccole imprese ad acquistare nuovi macchinari e attrezzature di lavoro caratterizzati da soluzioni innovative per abbattere in misura significativa le emissioni inquinanti ecc.

Per maggiori informazioni

Siamo a disposizione per supportarvi nella valutazione dell’opportunità e nella predisposizione della domanda.
info@scuadra.it oppure 0423.496.792.

oppure compila il form sottostante